Mercoledì Letterari alla Fornace Agresti all’Impruneta
I Balzini Red Label e il progetto di Marco Vichi, quando letteratura e vino si intrecciamo in una liason amorosa
Marco Vichi, scrittore fiorentino, anni fa ha conosciuto Antonella D’Isanto, appassionata dei suoi libri e proprietaria de I Balzini. L’occasione fu l’uscita del romanzo, “La vendetta”, che venne presentato anche a Barberino Val d’Elsa e dopo la presentazione Antonella diede in dono a Marco i suoi vini. Vichi, innamoratosi de I Balzini, decise di fare ad Antonella una sorpresa e in un capitolo di un suo libro, il suo mitico personaggio il Commissario Bordelli chiede a una vecchia signora, poco fuori le mura di Barberino Val d’Elsa, dove si trovasse l’azienda. “Mi scusi, sto cercando il podere I Balzini”, da questa prima frase l’azienda agricola I Balzini entra nelle storie di Marco Vichi che con “Il commissario Bordelli” ha conquistato il pubblico italiano e straniero amante dei noir.
Il vino entra ancora nelle storie di Bordelli che qualche volta lo degusta in compagnia del Colonnello Bruno Arcieri, altro grande e intenso personaggio poliziesco creato dallo scrittore Leonardo Gori. Antonella ama tantissimo i libri e ha gusti onnivori in fatto di letture. Inoltre, è sostenitrice dell’idea che ci vorrebbe un rapporto più intenso tra letteratura e vino, in quanto scrivere di come si fa questo prodotto è molto complesso; è un mondo sconosciuto ai più, è un universo multidisciplinare. Sostenitore di queste difficoltà lo è anche Étienne Davodeau, famoso fumettista francese che di recente ha pubblicato un libro che affronta la complessità di questo lavoro in modo magistrale. Si tratta di Gli ignoranti. Vino e libri: diario di una reciproca educazione. Al centro del racconto c’è il legame che intercorre tra il Vino e il Tempo e l’autore sceglie di raccontarlo seguendo il ciclo annuale del vigneto e dell’uomo.
In questo amore per i libri Antonella è vicina agli scrittori e alla presentazione dei libri, infatti ha sostenuto il progetto dei Mercoledì Letterari alla Fornace Agresti all’Impruneta, dove questa sera è prevista la presentazione di un’opera di Enzo Fileno Carabba. Condurranno la sera Marco Vichi e Divier Nelli, con lettura di brani dalla splendida voce di Lorenzo degli Innocenti.
A fine serata ci sarà un brindisi con I Balzini Red Label 2014, blend a base di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, un vino elegante, di grande impatto olfattivo, fresco e piacevole da bere.